non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storia di uno sminatore imolese. «Abbiamo rischiato la vita per fare guerra alla guerra» di Fabrizio Tampieri, Mario Zanella
Mario Zanella è stato uno sminatore civile che ha iniziato la campagna lavorativa a Imola nella primavera del 1946 e l'ha proseguita fino alla fine, il 31 ottobre 1948, quando da poco aveva terminato la bonifica di un tratto del corso del fiume Panaro vicino a Pavullo. Il suo resoconto dettagliato e i dati dell'archivio del comune di Imola riguardo alla presenza di ordigni bellici nel territorio comunale sono stati pubblicati per la prima volta in questo libro, rendendo pubblica la testimonianza completa, e probabilmente l’unica, della vita quotidiana e degli interventi degli sminatori civili in Italia settentrionale.| Autore | Fabrizio Tampieri |
| Autore | Mario Zanella |
| Editore | Bacchilega Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/11/2016 |
| EAN | 9788869420399 |
| Pagine | 40 |